Metalli e Alzheimer: i legami sono sempre più forti

Dott. Diego Ciriello
ESPERTO di BIORISONANZA
BioFisioMed Srl
Dott. Diego Ciriello
Menù
Vai ai contenuti

Metalli e Alzheimer: i legami sono sempre più forti

Diego Ciriello
Pubblicato da Dott. Diego Ciriello · 17 Ottobre 2021
 
L’Alluminio

L'umanità ha sfruttato l'alluminio fin dai tempi antichi. L'allume, o doppio solfato di alluminio e potassio, era usato come coagulante, per le impurità dell'acqua potabile e come additivo per i coloranti. A partire dal XIX secolo, gli ossidi di alluminio idratati venivano estratti dalla bauxite (dal nome della città di Baux-de-Provence); questa allumina dava alluminio per elettrolisi.


L'alluminio è apparso nella vita quotidiana alla fine del XIX secolo: utensili da cucina, giocattoli, automobili, aeroplani e più tardi, medicinali, additivi, flocculanti, imballaggi, ecc.



La dose settimanale accettabile di alluminio è stata fissata nel 2008 dall'Agenzia alimentare europea (EFSA) a 1 mg di alluminio per chilo di peso corporeo e nel 2011 provvisoriamente da un comitato OMS/FAO a 2 mg/kg.

Tuttavia, questo limite è facilmente superato da una gran parte della popolazione.


Ognuno di noi, a seconda dell'età, consuma spontaneamente da 1 a 10 mg di alluminio al giorno semplicemente mangiando cibi freschi (frutta, verdura, carne, pesce);

Inoltre, la metà della popolazione avrebbe ricevuto fino a 24 mg di alluminio sotto forma di tè (la pianta cattura l'alluminio) e additivi alimentari (indicati solo da un codice), il 45% avrebbe ingerito da 24 a 95 mg, e circa il 5% avrebbe ingerito più di 95 mg di alluminio.

Uno studio europeo 2013 di alimenti contenenti 5 additivi comuni a base di alluminio (E 523, E 541 (i, ii), E 554, E 556 e E 559) ha trovato che le assunzioni medie di alluminio superavano le assunzioni settimanali accettabili dell'EFSA, e anche le assunzioni meno rigorose dell'OMS/FAO.


Si è pensato a lungo che l'alluminio non fosse un problema perché non veniva assorbito. Questo perché l'evoluzione ha dotato il tratto digestivo degli animali (compreso l'uomo) di uno strato di muco che intrappola le piccole quantità di alluminio tradizionalmente ingerite e le elimina. Se un po' di alluminio sfuggiva a questo sistema protettivo, si diceva, veniva eliminato dai reni nelle urine e non raggiungeva il cervello. Oggi sappiamo che in realtà una piccola parte dell'alluminio ingerito finisce nel cervello, più se si tratta di solfato di alluminio che di ossido di alluminio. Oltre a questo alluminio "alimentare", c'è anche l'alluminio assorbito attraverso la pelle (tinture per capelli, deodoranti, creme solari) e iniettato nei vaccini, nei quali è spesso usato come adiuvante.



Come l'alluminio raggiunge il cervello


Come fa l'alluminio a raggiungere il cervello? Lo ione alluminio ha circa le stesse dimensioni dello ione ferro e dello ione magnesio. Grazie a queste proprietà, può prendere il posto del ferro e del magnesio negli enzimi e modificare la loro attività. Può anche prendere il loro posto nelle proteine. Per esempio, la transferrina è una proteina di trasporto del ferro. Ma quando c'è alluminio nel corpo, sostituisce il ferro e usa la transferrina come trasportatore. L'alluminio legato alla transferrina sfugge all'eliminazione renale; poiché questa proteina può attraversare la barriera emato-encefalica, l'alluminio entra nel cervello.


Tutti i dati disponibili oggi sostengono una responsabilità dell'alluminio nella malattia di Alzheimer.


Una volta nel cervello, l'alluminio tende a rimanerci: infatti, il livello di alluminio nel cervello aumenta con l'età. È un provato pro-ossidante e neurotossico. Il danno ossidativo si verifica nelle prime fasi di accumulo di alluminio nel cervello; precede e promuove la formazione di placche amiloidi caratteristiche delle lesioni di Alzheimer.


Alluminio nell'acqua: un rischio aumentato di 2,5 volte


Inoltre, questa malattia colpisce più spesso le persone che sono più esposte all'alluminio attraverso l'acqua o gli additivi alimentari. Per l'acqua, il rischio è moltiplicato in media per 2,5 quando la concentrazione di alluminio raggiunge o supera 0,1 mg/L. Inoltre, in 9 studi su 10, i livelli plasmatici di alluminio sono risultati da due a tre volte più alti nei pazienti di Alzheimer che nelle persone sane della stessa età. Lo stesso vale per la ferritina, la principale proteina di riserva di ferro; il ferro rappresenta normalmente la metà dei minerali legati alla ferritina (il resto è zinco: 13%, e alluminio: 37%).

Ma ci può essere fino al 60% di alluminio nella ferritina dei pazienti di Alzheimer.


Sperimentalmente, la maggior parte degli animali esposti all'alluminio alimentare a livelli paragonabili a quelli a cui siamo esposti noi sviluppano danni alla memoria e forme di demenza simili al morbo di Alzheimer. L'alluminio accumulato nel cervello colpisce i neuroni delle regioni cerebrali dedicate alla memoria.

Ci sono quindi forti sospetti che l'alluminio sia responsabile del morbo di Alzheimer. Sembra quindi urgente:

·         Indicare chiaramente la presenza di alluminio e additivi di alluminio in alimenti, cosmetici, creme solari e altri prodotti a contatto con il corpo. In Europa, questi additivi sono i seguenti: E173, 520, 521, 522, 523, 541, 554, 556, 559, 1452.
·         Richiedere ai fornitori di acqua di abbandonare l'uso di sali di alluminio come flocculanti, per esempio usando invece sali ferrici o altri composti meno tossici, in modo che l'acqua potabile non contenga mai più di 0,1 mg/litro. In caso di dubbio, preferite l'acqua in bottiglia.
·         Sviluppare test standardizzati per valutare il livello di impregnazione del corpo (misurazioni del plasma o del siero), in modo che tutti possano conoscere il loro stato rispetto all'alluminio.
·         Sviluppare metodi di chelazione sicuri per intrappolare ed eliminare l'alluminio in eccesso nei tessuti e nel cervello.

Il rapporto rame/zinco
Troppo rame e troppo poco zinco sono associati alla demenza. La maggior parte di noi nel mondo occidentale ha troppo rame e troppo poco zinco. E poiché rame e zinco competono in molti modi - per esempio, ognuno inibisce l'assorbimento dell'altro attraverso l'intestino - troppo rame significa troppo poco zinco.

Ancora più importante, l'invecchiamento è associato a livelli di zinco più bassi, e la malattia di Alzheimer a livelli di zinco ancora più bassi. Inoltre, l'integrazione di zinco sembra migliorare la funzione cognitiva.

Quali sono i livelli ottimali di zinco e rame?
I livelli ematici di rame e zinco dovrebbero essere entrambi di circa 100 μg/dl, e quindi il loro rapporto dovrebbe essere 1:1.
Rapporti di 1,4 o superiori sono stati associati alla demenza. Allo stesso modo, anche se il rame è per lo più legato da proteine come la ceruloplasmina, è utile determinare il vostro livello di rame libero (rame non legato alle proteine): per fare questo, basta far controllare il vostro livello di rame, poi sottrarre il vostro livello di ceruloplasmina moltiplicato per tre.
Per esempio: se il tuo rame è 120 e la tua ceruloplasmina è 25, il tuo rame libero sarà circa 120 - 75 = 45, che è troppo alto: il risultato dovrebbe essere inferiore a 30.
La misurazione dello zinco nei globuli rossi (misurazione degli eritrociti) è più precisa di quella nel siero del sangue, e dovrebbe essere intorno ai 12-14 mg/l.
Come ridurre il rame e aumentare lo zinco?
  
È importante assicurarsi di consumare abbastanza zinco per compensare le carenze legate all'età. Per fare questo, assicurati di mangiare regolarmente cibi ricchi di zinco. L'integrazione di zinco picolinato può anche essere utile se i tuoi livelli di zinco sono molto bassi, ad un tasso di 25 a 50 mg al giorno (ma non di più).
Fate controllare le vostre tubature per il rame ed evitate gli integratori multivitaminici che contengono rame. Per disintossicarsi dal rame, può essere utile prendere la vitamina C (da 1 a 3 g al giorno), per chelare ed eliminare il rame, usare l'acido alfa-lipoico a 30-60 mg al giorno per prevenire il danno ossidativo da sovraccarico di rame.
Metalli pesanti: mercurio, arsenico, piombo
I metalli pesanti come il mercurio sono neurotossici, ma la maggior parte di noi non sa di essere stata esposta ad essi. Ci sono due fonti principali di esposizione al mercurio:
Il consumo di pesce che contiene grandi quantità di mercurio. I pesci grandi e longevi in particolare: tonno, pesce spada, imperatore e lo squalo sono di particolare preoccupazione. Si tratta di mercurio organico, di solito metilmercurio (la forma più tossica di mercurio organico), che viene prodotto quando i microrganismi metilano il mercurio.
Le amalgame dentali, quelle "otturazioni" vecchio stile che molti di noi avevano - o hanno ancora. Questo è mercurio inorganico.
 
Il metilmercurio e il mercurio inorganico possono essere rilevati con l'analisi del sangue o delle urine, così puoi vedere da dove proviene la maggior parte del mercurio nel tuo corpo - dalle otturazioni o dal pesce.
Il mercurio può indurre i segni caratteristici della malattia di Alzheimer: la presenza di placche beta-amiloidi e grovigli neurofibrillari.
L'arsenico, il piombo e il cadmio possono anche influenzare la funzione cerebrale.
funzione del cervello. L'esposizione cronica ad alti livelli di arsenico (attraverso le acque sotterranee in alcune parti del mondo o il consumo di pollo non organico) è stata associata a una funzione esecutiva compromessa (che comporta problemi di problem solving, pianificazione, capacità organizzative e altre abilità cognitive superiori), una ridotta acutezza mentale e una ridotta capacità verbale, nonché la depressione.
Negli esseri umani, ci sono prove epidemiologiche e tossicologiche che il piombo aumenta il rischio di declino cognitivo legato all'età. Gli studi sui roditori hanno dimostrato che l'esposizione al piombo - di solito da vecchie vernici e polvere nelle città - aumenta anche la formazione di placche beta-amiloidi in età avanzata.
Il cadmio è più noto come cancerogeno che come dementogeno, ma gli studi sui roditori suggeriscono che agisce insieme al piombo e all'arsenico per amplificare i cambiamenti cerebrali di tipo Alzheimer. Sei esposto al cadmio se lavori in una fabbrica chimica - o se fumi sigarette. Il cadmio è anche usato nelle vernici, ma fortunatamente le vernici di oggi sono fatte in modo tale che il cadmio ha un effetto molto meno tossico.
Quali sono i livelli di metalli pesanti da raggiungere?
Se volete scoprire i livelli di metalli pesanti del vostro corpo,  Eseguite il TEST OLIGOSCAN , in pochi minuti avrete la risposta a questa domanda.
Si potranno scoprire gli equilibi e gli scquilibri che questi provocano...

Come ridurre il livello di mercurio
·         Se avete alti livelli di mercurio (specialmente mercurio inorganico), dovreste far rimuovere le vostre otturazioni in amalgama da un dentista esperto , che abbia con una specifica formazione per non esporvi ad alti livelli di mercurio durante la rimozione.

È meglio procedere gradualmente, rimuovendo non più di una o due otturazioni ad ogni appuntamento. È anche importante rimuovere il mercurio dal corpo con dei chelanti e con delle tecniche di Biorisonanza.

·         È anche importante non mangiare o limitare drasticamente il consumo di pesci predatori: tonnoe in particolare pesce spada .





Biofisiomed Srl
Dott. Diego Ciriello
Via Cuneo, 4 (MM1 Wagner)
20149 Milano
Cell.: 3356566313 ;

Privacy Policy
Cookie Policy
Termini e Condizioni
Torna ai contenuti